Trekking Therapy, laboratorio-escursione sabato 24 maggio 2025
Ciao a tutte/i, come detto durante le ultime riunioni mensili, voglio proporvi un’esperienza di lavoro alternativa. La proposta è di integrare nel nostro consueto supporto di gruppo l’elemento del camminare all’aperto, in natura. Spero che questa proposta possa stimolare nuove e diverse riflessioni, penso che la metafora del “percorso” trovi in questo modo la sua massima espressione come strumento di formazione/trasformazione esperenziale. Questa attività rientra tra quelle che già da un po’ di tempo ho definito come “Trekking Therapy“.
Cima Panco mt. 1013, gruppo dei monti Martani (PG), dalla casetta di San Severo, classificazione di difficoltà E=escursionistico
Dal parcheggio, per arrivare alla Cima Panco, ci sono circa 2 km e 150 mt di dislivello e potremmo già decidere di fermarci lì. Valuteremo al momento se proseguire verso il paese abbandonato di Scoppio, compiendo un itinerario complessivo circolare di circa 10 km e mt 450 di dislivello. E’ importante che ognuno valuti le proprie risorse fisiche.
Alla pagina Istruzioni per i laboratori-escursione trovate alcune indicazioni per vivere al meglio l’esperienza. In particolare indossate calzature idonee a camminare, con il profilo della suola scolpito antiscivolo e possibilmente alte alla caviglia (scarpe da trekking). Per qualsiasi domande o dubbi, contattatemi al 3382257103.
L’uscita sarà confermata con un numero minimo di partecipanti, per cui vi chiedo di dare conferma quanto prima della vostra presenza!
Per partecipare, per motivi assicurativi, comunicate direttamente a me oppure a Luciana Massei e a Sabrina Cirinbilli: nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale.
L’appuntamento è sabato 24 maggio alle ore 9,00 a La Bruna di Spoleto (Castel Ritaldi, PG), presso il Cafè Contigo in via della Repubblica, 42 vicino alla farmacia. Ecco la posizione: https://maps.app.goo.gl/cgJfUKDNrmVqcqUN8
Pranzo al sacco, saremo di ritorno nel pomeriggio.
Vi aspetto!
Luca Barletta